Sailing One è un progetto didattico del Liceo Artistico G. de Fabris rivolto alla classe 3C, quindi ad un gruppo di nuova aggregazione che inizia il percorso triennale che conclude la formazione superiore.
Il progetto prevede lo sviluppo di un nucleo tematico, la Cultura Marinara, pluridisciplinare con approfondimenti e/o osservazioni atte ad indagare il tema. La curiosità e la creatività divengono, quindi, elementi fondanti per una crescita personale capace di tener conto anche degli aspetti psicologici e culturali connessi. Il percorso avrà il punto nodale in una uscita di tre giorni in barca a vela.
L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di una responsabile coscienza ambientale, ma si propone anche di instaurare dei corretti modelli di vita sportiva, di favorire la scoperta e la ricerca, attraverso l'arte e la letteratura, della cultura marinara e, infine, di permettere l'acquisizione di conoscenze e di abilità, che costituiranno la base di nuovi interessi.
Si tratta di un percorso nuovo che si articolerà per l’intero anno scolastico attraverso azioni specifiche, registrate e monitorate, valutabili anche nell’ottica di considerare tale esperienza come un primo passo di un progetto da ampliare e riproporre nel futuro.
Si possono indicare delle aree di interesse:
Area Sportiva:l'attività motoria con riferimenti alla vela, la nomenclatura, la conoscenza di vari tipi di imbarcazioni e i principi di navigazione a vela
Area Tecnologica: i materiali per la costruzione delle barche, l’uso sostenibile dei vari materiali, i materiali di costruzione delle vele e dell'attrezzatura
Area Ambientale: l'ambiente marino e lacustre, le aree marine protette, importanza dell’acqua nella società moderna,la meteorologia, le onde, la corrente e le maree.
Area Informatica: l'uso dei sistemi computerizzati nella navigazione, e nella progettazione di vele e di barche
Area Letteraria artistica: il mare e la marineria nella letteratura e nell'arte, lo studio del linguaggio tecnico della vela.