I ruoli


SCHEDA DI RUOLO


Breve nota
Vediamo i ruoli essenziali per la gestione della barca, della navigazione e della vita di bordo.
La consapevolezza dei ruoli, ci mette nelle condizioni di comprendere al meglio cosa possiamo fare, come possiamo rapportarci con l’ambiente e con gli altri e sperimentarci come equipaggio.
  1. Addetto alla cucina
  2. Timoniere
  3. Randista
  4. Fiocchista
  5. Ancor man
  6. Prodiere
  7. Navigatore
Come si sperimenta il ruolo
Lo skipper attribuirà il ruolo prevalente ad ogni singolo partecipante, possibilmente attribuito sulla base delle attitudini “intuite”. Il numero che si presume di 5-6 studenti per barca permetterà una turnazione nella gestione così da permettere a tutti l’esperienza completa.
Ogni ruolo è definito
  1. da un profilo che identifica dalle capacità e dalle conoscenze che si devono possedere affinchè le attività possano essere svolte correttamente ed efficacemente
  2. dalle responsabilità che la posizione deve garantire direttamente o indirettamente
  3. dall’identificazione dei principali risultati da  perseguire
  4. dalle attività fondamentali svolte per rendere effettivi i risultati.


Addetto alla cucina _________________________________________________________________
A.            Responsabilità
Mantenere la cucina (quadrato) in ordine
Lavare e stivare stoviglie, pentole, ecc.in modo che non ci siano problemi di cadute o rotture durante la navigazione
Garantire un cibo corretto sia sul profilo organolettico sia sul profilo di igienicità.
Garantire generi di “conforto” durante la navigazione

B.            Risultati
Mantenimento attrezzatura di cucina pulita ed in ordine
Mantenimento cibarie che non si deteriorino
Mantenimento del livello di qualità del mobilio del quadrato (cuscini,stipetti, gas-forno, ecc.)
Equipaggio contento del cibo e dei “generi di conforto”: clima buono

C.            Attività
Mondare e pulire, cucinare …
Pulire piatti, pentole, ecc.
Preparare generi di conforto come tè, caffè …





Timoniere ___________________________________________________________________________

A.            Responsabilità
Tenere la barca in rotta
Nel’esecuzione delle manovre girare il timone opportunamente
Individuare pericoli ed agire sul timone
Coordinare il proprio ruolo con gli altri componenti dell’equipaggio

B.            Risultati
Conduzione barca sulle rotte stabilite
Evitare i pericoli(interni - barca ed equipaggio, esterni - navi secche ecc.)
Favorire l’efficacia delle manovre congiunte

C.            Attività
Manovrare il timone assecondando le esigenze contingenti: rotta virate, strambate, ecc.


Randista _____________________________________________________________________________

A.            Responsabilità
Regolazione della randa in base alla rotta e all’intensità del vento
Forte attenzione nelle manovre ad individuare pericoli ed impedimenti al passaggio del boma
Favorire manovre come presa di terzaroli ecc.

B.            Risultati
Randa a segno

C.            Attività
Agire sul carrello,  sul trasto e sulle piccole regolazioni: caricabasso, tesa bugna …


Fiocchista ___________________________________________________________________________

A.            Responsabilità
Regolare il fiocco in base alla rotta e alla intensità del vento
Forte attenzione nelle manovre ad individuare pericoli e impedimenti al passaggio del fiocco
Favorire manovre come presa di terzaroli

B.            Risultati
Fiocco a segno

C.            Attività
Agire su scotte e verricello

Ancor man __________________________________________________________________________

A.            Responsabilità
Gestione dell’ancora nelle fasi di partenza ed arrivo, collaborazione all’ormeggio
Controllo efficienza ormeggio, ancora e catena

B.            Risultati
Buon ancoraggio, efficiente “salpaggio”

C.            Attività
Agire sul verricello tramite apposita pulsantiera controllando velocità, eventuali inceppamenti catena, lunghezza calumo, lavaggio ancora se sporca di fango, stivaggio nel gavone


Prodiere  ____________________________________________________________________________

A.            Responsabilità
Gestione a prua del fiocco, passaggio, issarlo, ammainarlo, inferirlo, annodare bugna
Gestione a prua del gennacher o spinnacher
Individuazione ostacoli alla manovra o durante la manovra

B.            Risultati
Vele di prua gestite correttamente

C.            Attività
Inferire, annodare, ammainare, assecondare le manovre. Segnalare difficoltà

Navigatore __________________________________________________________________________

A.            Responsabilità
Gestione della cartografia: rotte, ecc.

B.            Risultati
Giusta rotta, evitare pericoli

C.            Attività
Tracciatura rotta

Nessun commento:

Posta un commento