Nomenclatura


 
 
  • Randa: è la vela principale
  • Fiocco: è una vela secondaria, collocata a prua
  • Scafo: è il corpo della barca, può essere costruito in legno, vetroresina o materiali ipertecnologici, si divide in prua (la parte anteriore), poppa (la parte posteriore) e mure (fianchi), a loro volta divisi in dritta (destra) e sinistra
  • Deriva: è il piano longitudinale che permette alla barca di sfruttare la forza traversale dei venti, trasformandola in movimento verso avanti
  • Timone: attraverso questo comando si stabilisce se poggiare (portare la barca a destra) oppure orzare (portare la barca a sinistra)
  • Albero: un lungo palo (in acciaio o carbonio) al quale viene agganciato il boma
  • Boma: è una trave mobile, alla quale si fissa la base della randa, permette di regolare la tensione delle vele e di effettuare il cambio di mura durante le manovre

La randa



Il fiocco



Nessun commento:

Posta un commento